Salta al contenuto
  • Blog di informazione scientifica
  • Bruno Pacciardi
  • Pubblicazioni divulgative
    • Bulimia Nervosa
    • Il Disturbo Ossessivo Compulsivo, Una Guida Pratica
    • Il trattamento farmacologico dell’agitazione psicomotoria
    • Sintomi Somatici e Depressione
  • Consultazioni Via Skype
  • Ricerca
Neuro Farmacologia
 
  • Blog di informazione scientifica
  • Bruno Pacciardi
  • Pubblicazioni divulgative
    • Bulimia Nervosa
    • Il Disturbo Ossessivo Compulsivo, Una Guida Pratica
    • Il trattamento farmacologico dell’agitazione psicomotoria
    • Sintomi Somatici e Depressione
  • Consultazioni Via Skype
  • Ricerca
Tag: situazionale

Tag: situazionale

agitazione psicomotoria, disturbi dell'umore, farmacologia clinica, i disturbi del comportamento, informazione medica, le psicosi, neuroscienze, trattamento

Aggiornamento Draft “Trattamento dei sintomi psichiatrici acuti in pazienti ospedalizzati con infezione da Covid-19” (28 aprile 2020) a cura di Stefano Pini e Bruno Pacciardi

Da Bruno Pacciardi 4 Maggio 2020 4 Maggio 2020  19, acuti, aggiornamento, agitazione, ansia, ansia reattiva, ansia situazionale, antipsicotici, coronavirus, covid, draft, infezione, neurofarmacologia, neurolettici, pacciardi, parkinsonismo, pini, psichiatria, psichiatrici, psicomotoria, sintomi, situazionale, terapia, trattamento, valproato

aggiornamento del draft precedente sul trattamento dei sintomi psichiatrici acuti in pazienti ospedalizzati con infezione da Covid 19

Continua a leggere"Aggiornamento Draft “Trattamento dei sintomi psichiatrici acuti in pazienti ospedalizzati con infezione da Covid-19” (28 aprile 2020) a cura di Stefano Pini e Bruno Pacciardi"

Bruno Pacciardi

Bruno Pacciardi è medico e psichiatra. Ha conseguito la laurea in Medicina, la specializzazione in Psichiatria ed il dottorato di ricerca in “Neurobiologia e clinica dei disturbi affettivi” presso l’Università di Pisa. Segue

Categorie

  • agitazione psicomotoria (5)
  • convegni (37)
  • disturbi d'ansia (22)
  • disturbi del sonno (2)
  • disturbi dell'umore (51)
  • disturbi della condotta alimentare (24)
  • disturbo ossessivo compulsivo (4)
  • English Text (6)
  • eventi (5)
  • farmacologia clinica (66)
  • i disturbi del comportamento (69)
  • informazione medica (107)
  • la mente ed il suo cervello (53)
  • le psicosi (15)
  • neuroscienze (37)
  • psicopatologia (14)
  • sintomi somatici (12)
  • somatizzazioni (8)
  • trattamento (4)
  • video (5)

Il trattamento farmacologico dell’agitazione psicomotoria

L’agitazione è una forma estrema di eccitazione, caratterizzata dall’aumento dell’attività verbale e motoria, che può essere causata da una varietà di patologie sia mediche che psichiatriche. Segue

Sintomi Somatici e Depressione

I sintomi medici non spiegati da una fisiopatologia organica nota (Unexplained Medical Symptoms o UMS) rappresentano una delle sfide più complesse per il medico di medicina generale e per lo psichiatra. Segue

Articoli recenti

  • Sicurezza e tollerabilità degli antidepressivi in medicina generale, il ruolo dei nuovi farmaci 17 Dicembre 2020
  • Aggiornamento Draft “Trattamento dei sintomi psichiatrici acuti in pazienti ospedalizzati con infezione da Covid-19” (28 aprile 2020) a cura di Stefano Pini e Bruno Pacciardi 4 Maggio 2020
  • Inizio consultazioni specialistiche per via telematica 13 Aprile 2020
  • Trattamento dei sintomi psichiatrici acuti in pazienti ospedalizzati con infezione da Covid-19 (Draft del 22 marzo 2020) a cura di Stefano Pini e Bruno Pacciardi 25 Marzo 2020
  • Avviso di sospensione delle visite ambulatoriali non urgenti 8 Marzo 2020

Archivi

  • Dicembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Maggio 2015
  • Gennaio 2015
  • Ottobre 2014
  • Agosto 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Agosto 2013
  • Maggio 2013
  • Gennaio 2013
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Agosto 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008

Commenti recenti

  • La Ketamina nella cura della Depressione - Valerio Rosso su Depressione resistente, le strategie per il trattamento
  • La Ketamina nella cura della Depressione | su Depressione resistente, le strategie per il trattamento
  • Bruno Pacciardi su Il disturbo ossessivo compulsivo resistente, le opzioni per il trattamento
  • cirobor su Il disturbo ossessivo compulsivo resistente, le opzioni per il trattamento
  • Bruno Pacciardi su Il disturbo ossessivo compulsivo resistente, le opzioni per il trattamento
Torna in alto
Per suggerimenti, commenti, correzioni, errori o approfondimenti contattare info@studiomedicopacciardi.com
Powered by Fluida & WordPress.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi